Calendario attività Stagione 2025/2026

PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE DA SMARTPHONE RUOTARE IN ORIZZONTALE LO SCHERMO


Lunedì


Martedì


Mercoledì


Giovedì


Venerdì


Sabato


Domenica


9:00

ARGENTO VIVO
ORE: 9.30
PATTINAGGIO
ORE: 9.00


10:00


11:00

OUTDOOR GYM
ORE: 11.00


12:00


13:00


14:00

CALCIO
ORE: 14.30
CALCIO
ORE: 14.30


15:00

PADEL
ORE: 15.00
PILATES
ORE: 15.00
ARGENTO VIVO
ORE: 15.00
DANZABILITY
ORE: 15.30


16:00

MULTISPORT
ORE: 16.30
CROSSFIT
ORE: 16.00
BEACH VOLLEY
ORE: 16.00
MULTISPORT
ORE: 16.30


17:00

BILIARDINO
ORE: 17.00
MULTISPORT
ORE: 17.15
BOWLING
ORE: 17.30
BOXE
ORE: 17.00
MULTISPORT
ORE: 17.15


18:00


19:00

PODISMO
ORE: 19.30
PALLAVOLO
ORE: 19.00

TUTTE LE ATTIVITA’ VERRANNO PROPOSTE CON UN MINIMO DI 4 PARTECIPANTI

Lunedì

PADEL

DOVE: Mammut, Via Ghiaroni, 169

ETÀ: dai 14 anni

Proponiamo un’attività sportiva come il padel svolta sui campi con un istruttore altamente formato che garantisce la possibilità di partecipare a qualsiasi livello. Dai primi scambi ai ragazzi più preparati troveranno un corso adatto alle loro esigenze.

Il biliardino, noto anche come calcetto o calcio balilla, è un gioco da tavolo che simula una partita di calcio. Due squadre di giocatori, controllati da aste rotanti, cercano di segnare gol nella porta avversaria. 

BILIARDINO

DOVE: CSI, Via del Caravaggio, 7

ETÀ: dai 14 anni

PODISMO

DOVE: SportVillage, Via Cassiani, 161

ETÀ: qulasiasi età

Il podismo è un’ attività che si occupa di gestire la coordinazione del corpo, creare sintonia fra i movimenti della sezione inferiore con quella superiore. Migliora la postura e previene l’ insorgere di eventuali problemi migliorando il movimento corretto.

Martedì

Il calcio è l’attività sportiva più diffusa sul territorio e si tratta anche della nostra prima proposta verso i ragazzi nel lontano 2017. Negli anni abbiamo preso parte a diversi tornei sul territorio nazionale, nonchè partecipato ai campionati CSI e FIGC-DCPS (Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale).

CALCIO

DOVE: Campo Cesana, Via Don Monari, 120

ETÀ: dai 14 anni

PILATES

DOVE: David Loyd, Via San Marone

ETÀ: dai 14 anni

Il pilates è un tipo di ginnastica (fitness) di tipo rieducativo, preventivo e terapeutico (riabilitativo) in quanto focalizzato sulla postura e regolazione del baricentro. L’intera attività verrà svolta in palestra

Il multisport si presenta come un’ attività motoria in palestra adatta a svolgere diversi esercizi. 
Dalle ore 16.30 alle 17.15 parteciperanno i ragazzi dai 3 ai 7 anni, mentre dalle ore 17.15 alle 18.00 dai 7 agli 11 anni.

MULTISPORT

DOVE: Santa Rita, Via Frignani, 120

ETÀ: 3-7 anni e 7-11 anni

Mercoledì

CROSSFIT

DOVE: CrossFit, Modena, Via dell’Artigianato, 38

ETÀ: dai 14 anni

Il crossfit è una disciplina motoria il cui scopo è rafforzare e condizionare il fisico a livello generale. L’attività è incentrata su una serie di movimenti in continua evoluzione. Esercizi a corpo libero, con sovraccarichi (palla medica, bilanciere ecc…) ma anche discipline aerobiche o miste (corsa, salto con la corda ecc…)

Il bowling è una delle principali attività ludico-sportive. Porta grossi benefici in termini di coordinazione fra braccia, busto e gambe. Tutto questo rimanendo sempre uno sport molto leggero e spensierato.

BOWLING

DOVE: Bowling Sottosopra Via Emilia Ovest, 451 

ETÀ: dai 14 anni

Giovedì

ARGENTO VIVO

DOVE: Centro Ondina Riggi, Sassuolo

DOVE: RSA Cialdini, Modena

Nella stagione 2025/2026 parte il progetto argento vivo attraverso cui personale qualificato ed educatori svolgono attività ludiche presso il Centro Ondina Riggi di Sassuolo e RSA Cialdini di Modena

Il beach volley, come ogni sport, si fonda su delle specifiche azioni e movimenti da fare: i fondamentali. Nel beach volley i fondamentali sono 4: servizio, ricezione, alzata, schiacciata. Movimenti rapidi, campi stretti e squadre piccole per aumentare il dinamismo della pallavolo.

BEACH VOLLEY

DOVE: Sport Village, Via Cassani, 161

ETÀ: dagli 11 anni

BOXE

DOVE: Sport Village, Via Cassani, 161

ETÀ: dai 14 anni

La nostra attività sportiva relativa alla Boxe aiuta i ragazzi a conoscere il proprio corpo, migliorare la propria coordinazione grazie ad esercizi aerobici e forniscono una base efficace di difesa personale.

La pallavolo, come ogni sport, si fonda su delle specifiche azioni e movimenti da fare: i fondamentali. Nella pallavolo i fondamentali sono 4: servizio, ricezione, alzata, schiacciata

PALLAVOLO

DOVE: Don Milani, Stradello del Luzzo, 64

ETÀ: dai 18 anni

Venerdì

CALCIO

DOVE: Campo Cesana, Via Don Monari, 120

ETÀ: dai 14 anni

Il calcio è la nostra attività agonistica con maggior richiesta, per cui abbiamo pensato di proporre un doppio appuntamento settimanale per dare più possibilità ai ragazzi di organizzarsi con i loro impegni.

La danza si sviluppa attraverso la tecnica dell’improvvisazione, basata sulla consapevolezza di sé, sulla relazione e la fiducia reciproca, si possono fare nuove esperienze, con le proprie diverse abilità, andando oltre i limiti a cui si è abituati. Si è sviluppata negli Stati Uniti, utilizzando i principi della Contact Improvisation, grazie all’impulso di Alito Alessi, danzatore e coreografo. Non è una “terapia”, né una “danzaterapia”, ma un’espressione artistica e creativa vera e propria

DANZA ABILITY

DOVE: Scuola d’arte Talento, P.za della Liberazione, 13

ETÀ: dai 14 anni

MULTISPORT

DOVE: Santa Rita, Via Frignani, 120

ETÀ: 12-17 anni e dai 18 in poi

Il multisport si presenta come un’ attività motoria in palestra adatta a svolgere diversi esercizi. 
Dalle ore 16.30 alle 17.15 parteciperanno i ragazzi dai 12 ai 17 anni, mentre dalle ore 17.15 alle 18.00 oltre i 18 anni.

Sabato

Il pattinaggio (roller) è uno sport completo, armonico, in grado di sollecitare tutti i gruppi muscolari. Migliora l’equilibrio e l’agilità oltre che la coordinazione e la consapevolezza del proprio corpo.

PATTINAGGIO

DOVE: Gino Pini, Via Pio la Torre, 161

ETÀ: dai 6 agli 11 anni

OUTDOOR GYM (ARRAMPICATA)

DOVE: Palestra Accademia Militare, Corso Vittorio Emanuele II,2

ETÀ: dai 14 anni

L’arrampicata è una disciplina che consiste nello scalare un ostacolo utilizzando esclusivamente appigli per mani e piedi (oltre le corde di sicurezza). L’attività viene svolta in palestra ed in totale sicurezza.