La diversità fa la differenza e noi ci crediamo.
IL PROGETTO
Ness1 Escluso offre la possibilità di praticare attività sportiva a persone con disabilità cognitive o disturbi dello sviluppo. Lo sport come strumento di inclusione.
ATTIVITÀ
I ragazzi che partecipano alle attività sono divisi secondo età, interessi e caratteristiche. Le attività di Ness1Escluso sono frequentate da bambini dai 3 anni, ragazzi fino anche agli adulti.
MULTISPORT GRANDI
Attraverso un programma di lavoro che prevede obiettivi personalizzati ed uno stretto rapporto tra educatore ed altleti (1:2), i ragazzi imparano i fondamentali dei più comuni sport di squadra.
Il divertimento diventa lo stimolo motivazionale all’esercizio e le abilità apprese sono spendibili in altri contesti di vita.
DOVE: Castelnuovo Rangone (MO)
PER CHI: dai 13 anni.
RUN DIFFERENT
La corsa è il principio dell’attività fisica, l’inizio e la fine di un allenamento completo. Questo perché durante una corsa si attivano una serie di capacità che migliorano la percezione dello spazio, l’equilibrio e la capacità coordinare più parti del corpo contemporaneamente in maniera naturale.
DOVE: Sport Village, Via Cassani, 161
PER CHI: dai 14 anni.
PILATES
Il metodo pilates prevede un programma di esercizi, a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi, di tonificazione e rinforzo della muscolatura. Il pilates agisce sull’aumento della consapevolezza della postura e del respiro.
DOVE: Palestra CDR di Modena
PER CHI: dai 13 anni.
BASKET
Il basket è una disciplina completa: occhi, mani, braccia, corpo, gambe e piedi, tutto viene sfruttato al massimo per riuscire a concludere un movimento semplice all’occhio, ma difficile nell’esecuzione. La massima espressione della coordinazione e capacità di percepire lo spazio
DOVE: Palestra Ferraris, Via Divisioni Acqui, 156
PER CHI: dai 14 anni.
KARATE
Il karate è uno sport completo che serve a migliorare la salute fisica e mentale attraverso il rilassamento, l’attenzione e la comunicazione. Dal punto di vista fisico migliora una serie di qualità: agilità, flessibilità, riflessi, equilibrio, capacità di coordinazione e motorie.
DOVE: Palestra Accademia Militare, Corso V. Emanuele II, 2
PER CHI: dai 3 ai 5 anni.
CROSSFIT
Il crossFit è un sistema di allenamento multifunzionale che prevede sequenze di esercizi ad alta intensità .
Questo sport aiuta la propriocezione, aumenta il tono muscolare e la resistenza alla fatica.
DOVE: Palestra Accademia Militare, Corso V. Emanuele II, 2
PER CHI: dai 6 anni.
MULTISPORT PICCOLI
Al gruppo dei nostri atleti più piccoli, con uno stretto rapporto tra educatore ed bambini (1:2), vengono insegnati i prerequisiti di alcuni sport attraverso giochi e attività divertenti che stimolano il movimento consapevole e l’ascolto attivo.
DOVE: Palestra Geesink di Modena
PER CHI: dai 6 ai 13 anni.
LASER RUN
Laser Run combina corsa campestre e tiro con la pistola laser. La gara si svolge su turni di tiro con la pistola laser da 10 metri di distanza mentre si percorrono 800 metri di corsa.
DOVE: Palestra Accademia Militare, Corso V. Emanuele II,2
PER CHI: dai 14 anni.
PATTINAGGIO
Il pattinaggio su ghiaccio è uno sport completo, armonico, in grado di sollecitare tutti i gruppi muscolari. Migliora l’equilibrio e l’agilità oltre che la coordinazione e la consapevolezza del proprio corpo.
DOVE: Gino Pini, Via Pio la Torre, 61
PER CHI: dai 6 ai 10 anni.
CALCIO
Gli allenamenti e le sedute di coaching aiutano la nostra squadra a determinare obiettivi personali e di gruppo. I ragazzi partecipano al campoinato di calcio a 5 del Csi e al campionato nazionale della Figc “Quarta categoria”.
DOVE: Cittadella Vis Modena
PER CHI: dai 13 anni.
BOWLING
Il bowling è uno sport che, oltre ad essere molto divertente ed avere un alto potere socializzante, aumenta la capacità di coordinazione oculo-muscolare, l’attenzione e la concentrazione.
DOVE: Sottosopra Bowling di Modena
PER CHI: dagli 11 anni.
SKATEBOARD
Skateboard aumenta l’equilibrio, il bilanciamento del corpo e lo spostamento in uno spazio attraverso l’utilizzo di uno strumento, garantendo una migliore coordinazione motoria attraverso un esame spazio-visivo.
DOVE: Polisportiva Villa d’Oro
PER CHI: dai 14 anni.
BEACH VOLLEY
Il beach volley, come ogni sport, si fonda su delle specifiche azioni e movimenti da fare: i fondamentali. Nel beach volley i fondamentali sono 4: servizio, ricezione, alzata, schiacciata. Movimenti rapidi, campi stretti e squadre piccole per aumentare il dinamismo della pallavolo.
DOVE: Sport Village, Via Cassani, 161
PER CHI: dai 13 anni.
BOXE
La pratica sportiva pugilistica senza contatto fisico si compone dei fondamentali esercizi della boxe, di esercizi aerobici a corpo libero e al sacco che contribuiscono ad abbassare il livello di stress e alzare quello di benessere della persona.
DOVE: Ring-Adora Boxe Modena
PER CHI: dai 13 anni.
TENNIS
In collaborazione con la Polivalente San Faustino di Modena, inizia un corso di avviamento al tennis.
Il tennis è uno sport completo e armonico nel quale si sviluppano coordinazione, velocità, riflessi, tempismo e armonia nei movimenti.
DOVE: Polivalente S.Faustino di Modena
PER CHI: dai 13 anni.
DANZA ABILITY
La danza si sviluppa attraverso la tecnica dell’improvvisazione, basata sulla consapevolezza di sé, sulla relazione e la fiducia reciproca, si possono fare nuove esperienze, con le proprie diverse abilità, andando oltre i limiti a cui si è abituati. Si è sviluppata negli Stati Uniti, utilizzando i principi della Contact Improvisation, grazie all’impulso di Alito Alessi, danzatore e coreografo. Non è una “terapia”, né una “danzaterapia”, ma un’espressione artistica e creativa vera e propria.
DOVE: Scuola d’arte Talento
PER CHI: dai 16 anni.
SPAZIO AL GESTO
Progetto svolto all’interno della palestra della polisportiva di Colombaro. Spazio al gesto è una specialità nata a supporto di REAL EYES e prevede attività per non vedenti ed ipovedenti.
DOVE: Colombaro (MO)
PER CHI: dai 6 ai 10 anni.
CICLISMO
Il ciclismo è l’attività sportiva svolta attraverso l’utilizzo di una bicicletta. Tutta l’attività ha lo scopo di avvicinare e aiutare i ragazzi a muoversi in maniera eco-friendly con un pensiero di sostenbilità e supporto al pianeta.
DOVE: Parco Ferrari
PER CHI: dai 6 ai 10 anni.
OUTDOOR GYM (ARRAMPICATA)
L’arrampicata è una disciplina che consiste nello scalare un ostacolo utilizzando esclusivamente appigli per mani e piedi (oltre le corde di sicurezza). L’attività viene svolta in palestra ed in totale sicurezza.
DOVE: Palestra Accademia Militare
PER CHI: dai 6 ai 10 anni.
FIRST


PARTNER


SUPPORTER


MEDIA PARTNER


INFORMAZIONI
CONTATTI
- Sede operativa: Viale Storchi, 56 - 41121 Modena (MO)
- Sede legale: Strada Fossa Monda Centro, 20 - 41122 Modena (MO)
- info@ness1escluso.com
- 059-238899
